
Il prossimo 29 ottobre 2024, dalle 8:30 alle 17:00, presso l’Auditorium del Rettorato dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, si terrà un importante convegno dal titolo “La cultura della sicurezza nei cantieri edili”, organizzato dal Dr. Alcide Massaro, Responsabile Scientifico dell’evento.
L’iniziativa mira a sensibilizzare e formare i professionisti della sicurezza nei luoghi di lavoro, con un focus particolare sui cantieri edili, un settore che richiede massima attenzione per la prevenzione degli incidenti e il rispetto delle normative.
Dettagli del convegno
- Data: 29 ottobre 2024
- Orario: dalle 8:30 alle 17:00
- Luogo: Auditorium Rettorato Università “G. D’Annunzio”, Chieti
- Numero di partecipanti ammessi: 100
- Crediti assegnati: 7
Professionalità coinvolte
Il convegno è rivolto a diverse figure professionali, tra cui:
- Medici chirurghi (specializzati in igiene, epidemiologia, sanità pubblica e medicina del lavoro)
- Tecnici della prevenzione negli ambienti di lavoro
- Ingegneri
Partecipazione e iscrizioni
L’evento è aperto anche al personale esterno della ASL Lanciano – Vasto – Chieti. Le iscrizioni saranno aperte dal 8 ottobre 2024 al 25 ottobre 2024 e dovranno essere effettuate tramite la piattaforma TALETE WEB.
- Per i dipendenti della ASL Lanciano – Vasto – Chieti:
Iscrizione al convegno - Per dipendenti di altri enti, liberi professionisti o disoccupati:
Iscrizione al convegno per personale esterno
Il convegno è identificato sulla piattaforma TALETE con il numero 049/2024.
Accreditamento per ingegneri
È stato richiesto l’accreditamento del convegno all’Ordine degli Ingegneri. Gli ingegneri interessati dovranno iscriversi come personale non sanitario tramite la piattaforma Talete.
Supporto iscrizioni
Per qualsiasi difficoltà nell’iscrizione, è possibile inviare una mail a corsiaziendali@asl2abruzzo.it, specificando il titolo del convegno, nome, cognome, qualifica e ente di appartenenza, oppure contattare il numero 0871/358732.
Non perdere questa importante occasione di formazione e aggiornamento professionale su un tema cruciale come la sicurezza nei cantieri edili.